
Incontrare Bardem
Ha gli occhiali da vista infilati nel colletto della polo, sottili, un poco storti, come tutto il resto: il naso, il mento, le palpebre a mezz’asta. Un corpo ingombrante e allenato, ciondolante o minaccioso a seconda del vigore che ci …
Cannes 2018, il Festival dello snobismo. Ma chi ci guadagna?
Comincio con un elenco, passateci sopra gli occhi per qualche secondo. Asghar Farhadi, Matteo Garrone, Alice Rohrwacher, Stéphane Brizé, Jean-Luc Godard, Ryusuke Hamaguchi, Christophe Honoré, Eva Husson, Jia Zhang-Ke, Kore-Eda Hirokazu, Nadine Labaki, Lee Chang-Dong, Spike Lee, David Robert Mitchell, …
Tutto quel che c’è da sapere su Annientamento: il libro, la visita sul set, l’uscita su Netflix e un’ipotesi di recensione
Premessa: Annientamento è da ieri disponibile su Netflix. Si tratta di un film di fantascienza incentrato sulla spedizione di quattro scienziate e una militare in un territorio contaminato da una minaccia ambientale di origine aliena, che muta le forme di …
Oscar 2018: ma di che ci lamentiamo?
Tutto come previsto, o quasi, agli Oscar 2018 (qui l’elenco completo dei premiati). La sorpresa di serata è stato l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale finito a Jordan Peele per Get Out – Scappa, una scelta che premia l’efficacia dell’idea …
Il caso Woody Allen: il movimento Time’s Up rischia di suicidarsi?
Due anni fa stavo intervistando Woody Allen durante una roundtable. Era a Cannes per Irrational Man, e finimmo a parlare della serie tv che Amazon gli aveva commissionato e che poi sarebbe uscita con il titolo di Crisis in Six …
Top 30: i migliori film del 2017!
Come ogni anno, ricordo velocemente le regole con cui è stilata questa TOP 30. 1) Non si tratta dei film usciti in Italia nel 2017, ma dei film che hanno debuttato nel mondo (in sala o nei Festival) nel …
La questione femminile nel cinema del 2017: tre film da vedere (e uno da riscoprire)
Se il 2016 è stato per tante ragioni – dalla fine della presidenza Obama al film-fenomeno Moonlight, passando per gli straordinari documentari I’m Not Your Negro e 13th, ma senza dimenticare il caso Nate Parker – l’anno della questione razziale, il …
L’occhio del ragioniere
Giusto un pensiero per Paolo Villaggio. Al netto di tutte le commemorazioni già comparse in rete e delle maratone fantozziane che i canali televisivi proporranno in questi giorni, rimane e rimarrà a lungo la nostalgia per un personaggio inclassificabile, per …
Cannes 70: code folli, ritardi e problemi con la security. Il Festival va ripensato
Se bazzicate i social network saprete che quest’anno a Cannes non tutto è andato liscio, anzi: sono già successe parecchie cose che dimostrano come la macchina organizzativa del Festival, dopo tanti anni, avrebbe bisogno di una messa a punto. Vediamo …
Cannes contro Netflix: perché il festival ha solo da perdere nella sua guerra allo streaming
Mi pare che ci sia da aggiungere un elemento alla querelle Cannes / Netflix, che ieri è stata rilanciata dal bizzarro intervento di Pedro Almodovar in conferenza stampa (con che coraggio affermare che i film direttamente destinati allo streaming vanno …